Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

BELLARIA FILM FESTIVAL 29^ edizione 2-5 giugno 2011

Biblioteca Comunale Alfredo Panzini e Teatro Astra


dal 18 Dic 2010 al 06 Giu 2011

Dalla radio al 3D
La 29^ edizione del BFF propone tre novità principali: oltre alla direzione artistica, affidata per la prima volta al regista e autore Fabio Toncelli, cambia la struttura dei concorsi. Ereditando le formule delle edizioni precedenti, le sezioni competitive saranno infatti quest’anno due: “Italia Doc”, dedicata a produzioni cinematografiche documentarie italiane inedite e non, e “Crossmedia Doc”, riservata alle produzioni internazionali che utilizzano una pluralità di piattaforme espressive, ovvero a tutte le nuove forme di filmmaking con particolare attenzione ai media digitali.


Il filo conduttore di questa edizione sarà il documentario in tutte le sue articolazioni
tecniche, Dalla Radio al 3D, un percorso che abbraccerà tutte le sezioni del
Festival: dal radio documentario fino ai cinque workshop, tenuti da esperti del
settore, che descrivono le nuovissime tecnologie di ripresa e l’uso del 3D.
Partendo dalla nuova sezione “Radiodoc”, in collaborazione con RaiRadioTre, il
BFF riserva uno spazio ai radio documentari e ai radio reportage.
La radio sarà anche protagonista di uno degli eventi speciali in programma: la
popolarissima trasmissione quotidiana di RadioDue “Il ruggito del coniglio”
traslocherà per un giorno a Bellaria, dove gli autori e conduttori Marco Presta e
Antonello Dose organizzeranno una diretta.
 

Il Programma
I concorsi:
Italia Doc
è la sezione dedicata ai documentari italiani inediti e non, realizzati in
pellicola o video. Una giuria di esperti assegnerà al vincitore un premio di 5.000
euro. In palio anche la menzione di merito “Casa Rossa” assegnata da un gruppo di
studenti del DAMS di Bologna.
Crossmedia Doc è la sezione dedicata alle nuove forme di documentario, online e
offline, che sperimentano soluzioni innovative di storytelling e che rappresentano in
diverse modalità la nuova relazione tra media digitali e documentari. In palio un
premio di 2.000 euro assegnato da una giuria di professionisti del settore e una
menzione di merito.

Le rassegne:
Radio Doc
Una delle prime forme di documentario è stata quella radiofonica. Per la
prima volta in Italia un Festival di lunga tradizione come quello di Bellaria Igea Marina si apre al mondo del documentario e del reportage radiofonico, ancora oggi molto frequentato in Inghilterra, Stati Uniti, Francia e Germania.
Le opere e i giorni è la rassegna dedicata al documentario storico, un genere
graditissimo al pubblico ma che non ha in Italia un festival di riferimento particolare.
Buon Compleanno un evento che rende omaggio a un film di particolare rilevanza
in occasione dei 20 anni dalla sua uscita.

I workshop dedicati ai documentaristi e agli esperti del settore:
Le nuove tecnologie di ripresa (Canon 5D e 7D).
L'applicazione del 3D.
La viralità dei contenuti web.
Il documentario storico.
Final Cut .
 

 

INFO Ufficio Cultura Comune di Bellaria Igea Marina telefono 0541 343746

 

 

Vedi l'allegato Sito Web

Richiedi informazioni

BELLARIA FILM FESTIVAL 29^ edizione 2-5 giugno 2011




Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti